Premana rifà il look all’area artigianale denominata Fim

Sul piatto vi è una somma di un milione e 700 mila Euro. Il comune di Premana vuole vestire di nuovo l’area artigianale denominata Fim, dismessa da quasi cento anni.  Il suo intento è di restaurare i fabbricati presenti per creare un museo all’aperto ovvero un parco d’archeologia industriale.  “L’amministrazione  – si legge nella delibera del comune –  ha intenzione di rendere accessibili e utilizzabili i fabbricati esistenti anche attraverso il cambio di destinazione d’uso con interventi valorizzanti e al contempo funzionali e di rendere fruibile l’area esterna anche con la creazione di spazi attrezzati”.  Il luogo, nei piani del comune, si candida a diventare elemento di attrezione anche sul piano turistico. 

Condividi:

Post correlati